Cos'è il noleggio a Lungo termine o N.L.T.?
Il Noleggio a lungo termine è un contratto che a fronte di un canone mensile fisso, predeterminato in base alla durata e alla percorrenza, permette di utilizzare il veicolo scelto e personalizzato nelle dotazioni per il tempo e la percorrenza desiderata.
Quali sono i vantaggi?
I vantaggi del noleggio a lungo termine sono molteplici e dunque sono approfonditi nella nostra sessione “Vantaggi del NLT”
Nel noleggio a lungo termine la vettura é nuova o usata?
La vettura è nuova. Viene ordinata direttamente alla casa automobilistica dal noleggiatore, con le caratteristiche di colore ed allestimento richieste dal Cliente.
Quali vetture posso noleggiare?
Non esistono limitazioni. Sono noleggiabili tutte le vetture di qualunque marca, modello e allestimento commercializzate in Italia.
Quali automezzi commerciali posso noleggiare?
Non esistono limitazioni. Sono noleggiabili tutti gli automezzi commerciali di qualunque marca, modello e allestimento commercializzate in Italia, per i veicoli commerciali esiste un unico limite che è il peso complessivo, esso non può eccedere i 60 quintali.
Se decido di passare al noleggio cosa ne faccio della mia auto?
Best Rent può aiutarti nella vendita della tua automobile, mettendoti in contatto con professionisti del settore interessati all’acquisto dell’usato.
Quale è il periodo minimo e massimo del noleggio?
Il periodo minimo è di 12 mesi, mentre, il massimo è di 60 mesi.
Il canone mensile può improvvisamente subire modifiche o variazioni?
No, il canone mensile è fisso per tutta la durata del contratto, può variare solamente a fronte di un aumento delle tasse legate all’autoveicolo.
Posso cambiare durante il contratto di N. L. T. la durata e/o il chilometraggio?
Si è possibile. In caso di scostamento (per eccesso o difetto) rispetto alla percorrenza originariamente prevista in contratto, è possibile chiedere il ricalcolo con il relativo aggiornamento contrattuale; la stessa fattibilità è prevista anche in caso di modifica sulla durata del noleggio.
Quali sono i tempi di consegna dell'auto noleggiata?
I tempi di consegna variano in relazione alla marca e al modello dell’auto. Le autovetture in pronta consegna vengono solitamente consegnate entro 20 giorni lavorativi dall’ordine.
In attesa della vettura ordinata si può avere una vettura “provvisoria”?
Qualora il Cliente abbia necessità in tempi celeri di un veicolo fino alla produzione del veicolo ordinato, la società di noleggio metterà a disposizione del Cliente, un veicolo “provvisorio”. Il canone mensile di questa vettura sarà sganciato dal contratto definitivo e dipenderà dalla tipologia di vettura prescelta per questo periodo di attesa.
Dove avviene la consegna?
I veicoli saranno consegnati presso un centro di consegna della società di noleggio nella città prescelta dal Cliente. È possibile anche selezionare con un piccolo sovraprezzo la consegna direttamente in azienda o presso il domicilio dell’utilizzatore.
Chi può guidare la vettura a noleggio?
Può guidare l’auto noleggiata il cliente e tutti i suoi dipendenti, i familiari di primo grado dell’utilizzatore assegnatario e chiunque abbia un’autorizzazione scritta da chi ha firmato il contratto di noleggio.
Nel canone è inclusa l'assicurazione RCA?
Si, La società di Noleggio fornirà i veicoli noleggiati completi di una copertura assicurativa Responsabilità Civile Auto ad elevato massimale.
Nel canone è inclusa l'assicurazione incendio e furto?
Si, il Contratto di noleggio prevede la copertura furto, incendio e rapina del veicolo.
Nel canone è inclusa l'assicurazione kasco?
Si, questa polizza interviene coprendo ogni danno dove non v’è una controparte che lo risarcisce, è possibile personalizzarla con o senza scoperto a carico del Cliente.
Posso recarmi all’estero con l’auto a noleggio?
Si, puoi recarti in tutti gli Stati che aderiscono alla convenzione Carta verde. Si può circolare nei paesi le cui sigle non sono sbarrate.
Le coperture assicurative sono attive anche all'estero?
Certamente, le coperture assicurative saranno valide ed operanti in tutti i paesi aderenti al sistema Carta Verde le cui sigle non siano barrate sul certificato assicurativo.
La tassa di proprietà è inclusa nel noleggio a lungo termine?
La società di Noleggio a Lungo Termine provvederà al pagamento della tassa di proprietà ed eventuali altre tasse relative al possesso o alla circolazione del veicolo, in ottemperanza alle vigenti leggi.
Cosa si deve fare in occasione di un intervento di manutenzione del veicolo noleggiato a lungo termine?
La manutenzione ordinaria e straordinaria è già prevista nel canone. L’utilizzatore potrà usufruire liberamente di una qualsiasi delle strutture che compongono la Rete di Officine, Carrozzerie e Gommisti convenzionati con la società di Noleggio a Lungo Termine.
Come avviene la sostituzione dei pneumatici durante un noleggio a lungo termine?
La sostituzione dei pneumatici potrà avvenire in completa autonomia in uno qualsiasi dei Gommisti che formano la rete di assistenza del noleggiatore, inoltre, se previsto dal contratto, sempre presso questa rete, sarà possibile stagionalmente ottenere l’inversione delle coperture estive/invernali e lo stoccaggio degli pneumatici.
Cosa devo fare in caso di sinistro?
In caso di sinistro è sufficiente compilare il CID, riportare gli estremi del sinistro nel portale del noleggiatore e prenotare l’intervento per l’eventuale riparazione del danno occorso al veicolo.
È inclusa l’assistenza stradale? Come funziona?
La società di Noleggio Lungo Termine mette a disposizione del Cliente un numero Verde raggiungibile 24 ore su 24 per 365 giorno/anno, questo servizio fornirà assistenza all’Utilizzatore in tutti i casi in cui il veicolo non possa proseguire la marcia in condizioni di sicurezza a causa di guasto o incidente. La Centrale Operativa in caso di veicolo non marciante, disporrà l’invio di un mezzo di soccorso sul luogo del guasto o incidente per provvedere al traino fino alla più vicina officina convenzionata.
È previsto il veicolo sostitutivo nel noleggio a lungo termine?
Si nel contratto di noleggio a lungo termine è prevista la vettura sostitutiva in caso di fermo tecnico, in caso di guasto, furto, incidente, incendio e in tutti i casi in cui la durata di un intervento di manutenzione sia tale da non consentire una immediata riparazione. Questo servizio, su richiesta del Cliente, può essere escluso determinando un risparmio in tariffa.
È possibile scaricare fiscalmente i costi del noleggio a lungo termine?
Certamente! La deducibilità del canone e la detraibilità dell’Iva variano in base alla categoria professionale di appartenenza. Per maggiori informazioni visita la sezione Fiscalità.
Sono un Privato e non possiedo Partita Iva, posso stipulare un contratto di noleggio a lungo termine?
Certamente si, Best Rent ha del personale specializzato per la gestione di questa tipologia di contratto che ha delle peculiarità proprie rispetto a quello dedicato alle aziende e ai professionisti, per saperne di più vai alla pagina dedicata.
Cosa succede se percorro un chilometraggio diverso da quello pattuito?
In sede di definizione del contratto vengono già resi noti i costi per eventuali km eccedenti, o in caso contrario, il valore di rimborso per i km non percorsi rispetto a quanto pattuito; se invece lo scostamento del chilometraggio rispetto al contratto è macroscopico, è possibile rinegoziare l’accordo, tarando la tariffa mensile sull’effettiva percorrenza, questo per evitare addebiti o accrediti fuori misura a fine contratto.
Posso recedere dal contratto prima della scadenza?
Si, certamente, in questo caso verrà effettuato un ricalcolo del canone, considerando la nuova durata ed il nuovo chilometraggio, come se questi fossero stati determinati fin dalla stipula del contratto.
È possibile acquistare la vettura in uso alla scadenza?
Si, la vettura in noleggio può essere acquistata dall’utilizzatore, dall’azienda o da chiunque ne sia interessato, il prezzo riservato sarà di favore rispetto al normale valore di mercato, unico limite: questo valore non può essere predeterminato ma andrà definito al momento della scadenza contrattuale.